Bonus Psicologo 2022

[vcex_spacing size=”20px”]

Dopo l’allarme degli psicologi sulla depressione di 1 adolescente su 4, i diversi studi sul long Covid e una petizione online per chiedere assistenza – che ha raggiunto oltre 300mila firme -, il governo ha finalmente dato il via libera al tanto atteso bonus psicologo.

Come funziona e come richiederlo

Il contributo, punta a fronteggiare l’aumento delle condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica causate dalla pandemia covid direttamente o indirettamente per le conseguenze socio-economiche. L’importo massimo sarà di 600 euro annui a persona in base all’Isee

Si potrà accedere al sostegno con un Isee inferiore ai 50mila euro. I 10 milioni stanziati vanno ad aggiungersi ad un analogo finanziamento previsto dalla legge di Bilancio per i servizi di salute mentale.

[vcex_spacing size=”50px”]